04 Dic Realizzazione giardini laghetti Vicenza
PICCOLI PARADISI D’ACQUA E FIORI
L’autunno è il periodo ideale per pianificare e avviare progetti come la realizzazione di giardini con laghetti che, a Vicenza e provincia, possono essere messi in opera da Cristiano Zancan sfruttando le condizioni climatiche e il ciclo naturale delle piante per ottenere un risultato in grado, con l’arrivo della primavera, di sbocciare in tutta la sua bellezza.


Un’attenta progettazione
La realizzazione dei giardini con laghetti, a Vicenza ma non solo, non significa solo posizionare un bacino d’acqua e attorno qualche pianta. Il processo richiede un’attenta progettazione che tenga conto dell’ecosistema, dell’armonia tra gli elementi e dell’integrazione del laghetto nel paesaggio circostante. Cristiano Zancan ha saputo distinguersi grazie alla sua capacità di cogliere il valore di ogni singolo spazio, trasformandolo in un ambiente unico e naturale, perfettamente in linea con le esigenze del cliente e con l’ambiente che lo ospita.
Il momento migliore è l’autunno
Durante l’autunno, le temperature miti e le piogge più frequenti offrono le condizioni ideali per iniziare i lavori. È il momento in cui il terreno è ancora sufficientemente caldo per consentire la posa di elementi strutturali come rocce, ponticelli e bordure, oltre che per installare sistemi di pompaggio e filtraggio dell’acqua, ma anche per piantare alberi, cespugli e piante acquatiche. Queste ultime, in particolare, necessitano di tempo per ambientarsi nel nuovo habitat e radicare bene prima del freddo invernale. Piantare ora significa dare alle piante la possibilità di crescere in modo sano e rigoglioso, così da esplodere in tutto il loro splendore con la primavera.


Relax e freschezza
Cristiano Zancan non si limita alla realizzazione di semplici giardini con laghetti a Vicenza e provincia, ma cerca di instaurare una relazione tra l’acqua e lo spazio circostante, utilizzando materiali naturali e piante locali che si adattano bene al contesto. Ogni progetto è pensato per essere sostenibile, e il laghetto, se ben gestito, diventa un piccolo ecosistema autosufficiente e il movimento dell’acqua, arricchito da cascate o fontane, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante in ogni stagione dell’anno, oltre a donare freschezza nei mesi estivi.




Richiedi un preventivo gratuito